In seno ad una nuova circolazione ciclonica in approfondimento sui nostri mari meridionali si andranno sviluppando ammassi nuvolosi forieri di precipitazioni. Queste piogge interesseranno soprattutto il medio Adriatico e il sud. In particolare segnaliamo che tra pomeriggio e sera potranno svilupparsi alcuni focolai temporaleschi di innesco marittimo sulla Calabria e sulla Sicilia. I venti forti nord-orientali daranno una mano al sollevamento orografico tanto che le maggiori precipitazioni dovrebbero interessare il settore ionico della Calabria e quello tirrenico della Sicilia.
Luca Angelini
