Tendenza METEO per la settimana, VIDEO dedicato

Il tempo che ci aspetta in questa seconda settimana di marzo vedrà ancora quale pedina determinante il centro depressionario che da giorni staziona sul Mediterraneo centrale. Alimentato a fasi alterne, questa coperta di bassa pressione sarà ancora protagonista del tempo sull’Italia, anche se a metà settimana si potrà avere uno scossone in più.

sino1Come ho anticipato in questo approfondimento infatti, un lobo di aria fredda nato sul Canada con successiva escursione sull’Artico scandinavo, scivolerà tra martedì sera e mercoledì sulle nostre regioni settentrionali, dove potrà dar luogo ad un rapido quanto sbrigativo cambiamento delle condizioni atmosferiche.

Accompagnata da freddi venti di Bora, non si esclude anche la possibilità di nevicate a quote basse, non solo nelle vallate alpine, ma anche sul Piemonte, con possibile interessamento a tratti anche della fascia pedemontana. A seguire, l’aria tenderà, per così dire, ad asciugarsi, dato il subentro di caratteristiche continentali da est.

Il vortice nel frattempo (siamo a giovedì 18), dopo aver by-passato a nord l’arco delle Alpi, pare indirizzato verso una successiva inversione ad “U”, con rientro sull’Italia attraverso la Sardegna. La seconda parte della settimana potrebbe pertanto confermare condizioni di ulteriore instabilità al centro e al sud, controbilanciata da un ritorno di condizioni soleggiate al nord, anche se ancora un po’ fredde giovedì 18, specie al mattino.

spaghiIl video che vi propongo descrive tutta la cronologia, avvertendovi però che sussistono ancora alcuni margini di incertezza sull’evoluzione .

Infine vi segnalo un “piccolo” refuso al minuto 04.45 dello stesso video inerente la sera di martedì 16, dove si deve intendere “temperature in DIMINUZIONE (e non in aumento) con l’arrivo della Bora”.

Buona visione, vi aspetto ai prossimi aggiornamenti.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.