Il Consorzio LaMMA, Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile, è un consorzio pubblico istituito tra la Regione Toscana e il Consiglio Nazionale delle Ricerche che opera ad ampio raggio nell’ambito di meteorologia, climatologia, modellistica, oltre che nel campo della divulgazione scientifica nelle scuole primarie e secondarie della Toscana. Questa premessa per farvi capire, cari lettori, che trattasi di un organo di assoluta competenza scientifica.
Detto questo, siamo andati a vedere come viene inquadrata da questo consorzio la prossima stagione invernale.
Molti sono gli indici climatici e le altre forzanti capaci di indirizzare verso una possibile linea evolutiva a tiratura stagionale. Tra questi sono stati presi in esame l’attività solare, il ciclo del’ENSO, l’attività convettiva tropicale MJO, le anomalie delle temperature superficiali di Atlantico e Mediterraneo oltre alla consistenza della circolazione polare.
Ebbene dall’intreccio di tutti i dati emersi nel corso dello studio, pare che sussistano buone probabilità che si realizzi il seguente scenario.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.