Tendenze a lungo termine: l'aria FREDDA farà un passo indietro

ho vRicordate che è stato grazie ad un grafico come quello della figura se abbiamo potuto individuare con una settimana di anticipo la prima vera ondata di freddo dell’inverno? Ebbene andiamo a ripescare lo stesso metodo per individuare come si disporranno le onde atmosferiche e quindi le pedine del tempo nei prossimi giorni.

Possiamo anzitutto individuare la scia dell’aria fredda ancora presente ad est della nostra longitudine (l’Italia si trova tra 9 e 10° di longitudine est), grazie ad una anomalia negativa dell’altezza geopotenziale sul piano isobarico di 300hPa (soggetto n.2 sul grafico).

Allo stesso modo, contrassegnata con il n. 1, si nota invece una evidente anomalia positiva della stessa altezza geopotenziale, però ad ovest dell’Italia, ma proiettata nei prossimi giorni verso di noi. E’ un‘onda anticiclonica che, progredendo verso est dall’attuale posizione, tenderà ad abbassare un po’ i toni, ma  giungerà comunque sull’Italia rendendosi determinante per il tempo di casa nostra tra il 24 e il 29 gennaio.

Tutto da rifare dunque per l’inverno sull’Italia, che manterrà solo le rintanate sulle pianure del nord e nelle vallate montane, specie quelle recentemente innevate in attesa di tempi migliori.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.