Tifone Koppu: sulle Filippine la pioggia di un anno in un solo giorno

koppuOra è stata declassato a tempesta tropicale, ma poco importa. Dietro di se l’ex tifone Koppu lascia dietro una scia di devastazione nel nord delle Filippine, in particolare sull’isola di Luzon, ma anche un eccezionale record di piovosità.

Il dato pluviometrico più eclatante arriva dalla città di San Manuel dove, in 24 ore, sono caduti ben 1.312 mm, di cui 717 mm in sole 18 ore. Per fare un raffronto con la pluviometria del nostro Paese, pensate che ad esempio a Milano in un intero anno cadono circa 1.000 millimetri di pioggia, mentre nelle zone più piovosa d’Italia, quelle montuose del Friuli Venezia Giulia, a stento si arriva a 3.000 millimetri d’acqua, sempre nell’arco di 12 mesi.

Se si pensa che 1 millimetro d’acqua equivale a 1 litro per ogni metro quadrato, i conti son presto fatti.

Il dato è senz’altro eccezionale, eppure c’è chi in passato è riuscito a fare anche “di meglio”: pensate infatti che il record mondiale di massimo pluviometrico in sole 24 ore appartiene alla località di Foc Foc, nell’isola di La Réunion, la quale fra il 7 e l’8 Gennaio del 1966 fece registrare un accumulo piovoso di ben 1.825 mm in sole 24 ore. A seguire c’è il dato della città di Cherrapunji, in India, la quale fra il 15 e il 16 Giugno 1995, in poco meno di 48 ore, raggiunse un accumulo di ben 2.493 mm.

Ora la tempesta tropicale è pronta a prendere il largo (vedi mappa in figura) e fino a domenica pare non debba trovare lungo il suo cammino altre terre abitate.

Report Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.