
Un fenomeno che si è presentato diverse volte durante l’inverno, sia in pianura Padana che lungo il versante adriatico e che torna a scaldare in modo anomalo le nostre lande tra mercoledì 11 e giovedì 12 marzo: il Foehn anticiclonico. Di cosa si tratta? Si intende una corrente discente che trasporta aria subtropicale e che, già mite in partenza, si scalda ulteriormente sia per la compressione indotta dall’anticiclone, sia per la caduta dalle creste alpine e appenniniche, in questo caso con una moderata ventilazione occidentale o sud-occidentale.
Nella giornata di mercoledì 11 marzo questo fenomeno si farà sentire soprattutto al nord e in modo particolare sulla pianura Padana, dove i valori massimi potrebbero superare la soglia dei 20 gradi e raggiungere picchi anche di 22-24°C. Tra le città coinvolte anche Aosta, Torino, Milano e Bologna. Stessa sorte dovrebbe poi toccare alle regioni adriatiche (Garbino) nella giornata di giovedì 12 (confermeremo).
Luca Angelini
Powered by Siteground