
La pressione sulle nostre regioni settentrionali è in diminuzione. Gli avamposti di una perturbazione in avvicinamento dalla Francia si porteranno sull’area alpina, mentre al centro e al sud domineranno ancora condizioni anticicloniche con consistente apporto di aria calda dal nord Africa.
VENERDI 30 LUGLIO al mattino nubi sparse al nord-ovest, soleggiato altrove. Nel corso del pomeriggio innesco di temporali su Alpi, Prealpi, pianura piemontese, lombarda e, verso sera, anche quella veneto e friulana. Nella notte cessazione dei fenomeni e rasserenamenti. Possibilità di fenomeni intensi e localmente anche violenti. Venti deboli o di brezza con qualche rinforzo da sud-ovest in Sicilia. Mari poco mossi. Colpi di vento nei temporali. Temperature ovunque superiori alla media del periodo, in ulteriore rialzo al sud. Punte anche superiori a 40°C su Foggiano, Materano, Catanese e Palermitano.
SABATO 31 LUGLIO inizialmente soleggiato ovunque, poi sviluppo di temporali anche forti su Alpi, Prealpi e sul nord della pianura Padana. Caldo intenso su Romagna e al centro-sud.
Luca Angelini
