
In origine era una perturbazione; poi l’alta pressione ha deciso di fare gli straordinari prolungando la sua presenza sul comparto euro-mediterraneo, così da costringere la saccatura a ridurre la sua portata ai minimi termini. Per le nubi e le piogge quindi si è creato un ambiente sfavorevole che nel corso del weekend tenterà comunque di spingere qualche nuvola in più anche verso l’Italia.
Il corpo nuvoloso, sfrangiato e indebolito dall’alta pressione difficilmente riuscirà a produrre precipitazioni importanti, tuttavia tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, qualche goccia potrebbe concederla su alcuni determinati settori del nostro Paese, quali? Triveneto, centro e Sardegna. Le probabilità al momento non superano il 40% e gli eventuali apporti non superano i 5 millimetri. Verrebbe da dire: “E allora, di cosa stiamo parlando”? Verissimo, ma di questi tempi anche quattro gocce fanno comunque notizia.
Luca Angelini
