Tutte le piogge e i temporali di sabato 4 novembre

Per una perturbazione che si allontana, subito un’altra sopraggiunge, quasi a tamponare la precedente. Si tratta in realtà di due figure cicloniche ben distinte quelle che guidano questi due differenti fasi perturbate. La prima, che ormai ha già dato come sappiamo nel corso della giornata di ieri, venerdì 3 novembre, si attarderà fino alla prima parte della mattinata di oggi, sabato 4 novembre, sul Friuli Venezia Giulia, sulle regioni del medio/basso versante tirrenico, Puglia e sulla Sardegna.

Gli accumuli di pioggia, talora determinati anche da isolate manifestazioni temporalesche, come su Lazio, Campania e sul nord della Sardegna, potranno rivelarsi abbondanti su Lazio e Campania, meno sulla Puglia. Del tutto saltate le regioni adriatiche, a causa dell’azione di protezione offerta dalla catena appenninica.

Tra il pomeriggio e la sera poi ecco farsi avanti il nuovo protagonista della scena, un fronte freddo in rapido avvicinamento dalla Francia, che porterà nuove piogge al nord, a partire dalle nord-occidentali. Tra la sera e la notte su domenica saranno possibili anche temporali, in modo particolare su Liguria centrale, di Levante e sull’alta Toscana. Apporti anche consistenti sono attesi nello Spezzino.

Luca Angelini