
Scenari da Tornado Alley americana; invece siamo in Italia, dove negli ultimi giorni si sono manifestati diversi episodi tornadici a ripetizione. Le aree padane, ma anche quelle costiere, a causa della loro particolare morfologia, sono state le più colpite da questi fenomeni che, ricordiamo, necessitano di un notevole ricarico energetico per svilupparsi, energia disponibile solitamente in seno a intensi temporali. Energia che sarebbe più lecito attendersi nel bel mezzo dell’estate piuttosto che a ottobre inoltrato. Tuttavia la cosa strana, che rende anomali questi fenomeni, non è tanto il manifestarsi di questo o di quel singolo episodio, ma la recidiva con la quale si manifestano, anche fuori stagione. Forse un’altra dimostrazione del sottofondo climatico sul quale si sviluppano i fenomeni meteorologici…. forse.
Luca Angelini
