Stretta tra due ampie saccature, una culla di alta pressione ingloba il Mediterraneo e si spinge lungo i meridiani, ponendo un massimo all’altezza del mar Baltico. Questa figura, pur riuscendo a garantire sull’Italia sufficiente stabilità, tale da permettere condizioni di tempo in gran parte soleggiato, tenderà a cedere parzialmente nelle prossime ore per la stretta a tenaglia da parte delle sue saccature..
In questo modo il vertice meridionale di quella atlantica invierà un modesto asse verso le nostre Isole Maggiori, dove sabato è pertanto previsto un peggioramento delle condizioni atmosferiche, con precipitazioni, specie sulla Sardegna. Dall’altra parte il bordo periferico dell’altra saccatura, quella estesa sull’Europa orientale, tenderà ad instabilizzare l’atmosfera sui settori interni peninsulari, soprattutto nelle ore pomeridiane, con qualche rovescio possibile a ridosso dei rilievi montuosi.
A questo proposito, la maggior probabilità di rovesci nel pomeriggio di SABATO sarà a carico dei settori alpini e prealpini orientali (Triveneto), ma anche sulla fascia alpina occidentale (basso Piemonte). Procedendo verso sud, stesso discorso anche per l’a dorsale appenninica, a partire dalla Liguria, fino alla Campania, con acquazzoni in sviluppo soprattutto lungo il versante tirrenico.
DOMENICA migliora sulle Isole Maggiori, mentre nel pomeriggio sarà ancora possibile lo sviluppo di annuvolamenti, talora anche accompagnati da brevi acquazzoni, su est Alpi, basso Piemonte e zone interne di Romagna, Marche, Umbria, Toscana e Lazio. Sul resto del Paese prevalenza di sole, pur con qualche modesto banco nuvoloso di passaggio senza disturbi.
Temperature nel complesso stazionarie su valori attuali, che sono poi in linea con la media della prima decade di maggio. Da segnalare solo un lieve e temporaneo calo nei valori massimi sulla Sardegna nella giornata di sabato per via delle precipitazioni, dove si avrà anche clima ventoso per Scirocco, con mare mosso.
Luca Angelini
Tutto quello che c’è da sapere sul tempo del WEEKEND
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.