Quando l’alta pressione prende possesso del Mediterraneo e dell’Italia, il quadro meteorologico diventa facilmente prevedibile: sole e caldo per tutti.
Anche le carte odierne confermano quanto da diversi giorni andavamo anticipando. L’asse dell’alta pressione – che non sarà il gradevole anticiclone delle Azzorre ma l’esasperato anticiclone nord-africano – punterà i Paesi dell’Europa occidentale, e là migreranno anche i massimi del caldo, con temperature che probabilmente faranno cadere anche alcuni record.
Anche in Italia farà molto caldo, soprattutto nella seconda parte della settimana e non pioverà praticamente per niente sino alla fine del mese.

Osservate il grafico qui sopra proposto: nella parte in alto sono indicate le temperature calcolate da 20 diverse previsioni alla quota di 1.500 metri, con il relativo scarto rispetto alla media (porzione rossa). Lo stesso vale per la parte centrale del grafico, dove però le temperature si riferiscono alla media troposfera (quota 5.500 metri). Infine la parte bassa dello stesso grafico, dove è evidente il segnale delle piogge totalmente assente sino alla fine di giugno.
Luca Angelini
Powered by Siteground