Ultimi giorni di ottobre: ancora un po' di freddo sull'Italia

1Con l’Italia spaccata in due da un anticiclone “zoppo”, l’aria fredda che già pesa sulle grandi pianure dell’Europa dell’est inizia a trafilare nel suo fiume silenzioso per puntare verso il Mediterraneo centrale. Tra mercoledì 29 e venerdì 31 ottobre sarà meglio coprirsi e non farsi sorprendere dai primi refoli di inverno. Una prova generale niente più, comunque sufficiente a mantenere la colonnina di mercurio intorno a 2-3°C al di sotto delle medie.

Un po’ freddo soprattutto lungo l’Adriatico e al sud, dove gli scarti rispetto alla norma potranno arrivare a 3-4°C, complice la presenza alterna di nuvolosità convettiva, ma freddo anche al settentrione dove, complice l’umidità che andrà ricostituendosi nei bassi strati, potremo sperimentare le prime brinate notturne, talora associate anche ad insidiosi banchi di nebbia notturni/mattutini.

2Il profilo termico è poi previsto addolcirsi lentamente a partire dal fine settimana, quando l’esaurimento delle infiltrazioni dai Balcani e la ripresa del geopotenziale, porterà l’aria fredda a ristagnare nelle valli strette e nelle conche pianeggianti, mentre sui monti e lungo le coste, potremo beneficiare di un clima nuovamente più mite, soprattutto di giorno e a partire dal centro-nord.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.