Ha fatto freddo in questo ponte di Pasqua, tanto che la neve ha fatto il suo ritorno sulle zone appenniniche, con fiocchi svolazzanti a tratti anche a quote basse. Il tutto a causa di un contributo artico nei bassi strati (l’avevamo anche detto nei nostri articoli di previsione) che ha senz’altro giustificato le perplessità espresse sino all’ultimo riguardo la prognosi generale. Ora l’immagine Meteosat (figura qui a fianco) ci restituisce l’asse della colata fredda in arretramento verso la regione balcanica, con le ultime influenze nelle prossime 24 ore lungo il versante adriatico e sul nostro meridione.
Gli altri elementi di prognosi ci conducono a porre l’attenzione sul flusso perturbato principale, lo vediamo nella carta in quota prevista per le ore centrali di giovedì 9 (figura in basso) che ci suggerisce il taglio netto delle correnti meridiane e l’archiviazione delle stesse sull’estremo est Europeo, a tutto favore di un campo anticiclonico in arrivo dall’Atlantico.
Da notare però quel pozzo di bassa pressione alla deriva del Portogallo, che potrebbe smorzare i toni dell’alta pressione e, nel corso del weekend, dar luogo anche a qualche lieve disturbo. Ne riparleremo. Intanto facciamo un sunto previsionale per i prossimi tre giorni.
Mercoledì 8: qualche addensamento su Alto Adige, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio, ma con fenomeni poco probabili o addirittura assenti. Più chiusi i cieli sul meridione, con qualche precipitazione ancora possibile, nevose fino a 600-800 metri sull’Appennino centrale, 900-1.000 metri su quello meridionale e sui monti settentrionali siculi. Su tutte le altre regioni soleggiato. Temperature in ripresa nei valori massimi al nord-ovest, altrove ancora piuttosto freddo per la stagione. Ventoso per Bora e Grecale. Mari molto mossi.
Giovedì 9: ultimi addensamenti nelle zone interne del Meridione, accompagnati da venti di Grecale, in graduale indebolimento. Altre soleggiato, con temperature in ripresa a partire dal valori massimi. Ancora freddo per la stagione al sud. Mari meridionali molto mossi.
Venerdì 10: bello ovunque, con temperature in rialzo, specie al centro e al sud. Qualche velatura in transito al nord, senza conseguenze. Venti de boli,k con residui rinforzi da nord-est sulle regioni ioniche, in rotazione a Scirocco sul Canale di Sardegna. Mossi i mari meridionali.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.