Con l’aggiornamento completo delle ultime corse elaborate di modelli numerici di previsione, possiamo fare un altro passetto avanti riguardo la sfuriata prevista per domenica su alcune regioni dell’Italia e che avevamo già introdotto in questa anticipazione. Prima di tutto viene confermato il cedimento del diaframma anticiclonico risalito dal nord Africa ad opera di una perturbazione atlantica pronta ad affrontare la Spagna.
In secondo luogo la stessa perturbazione introdurrà sull’Italia aria più fresca di origine atlantica. Lungo la linea di separazione tra le due masse d’aria si andranno organizzando rovesci e temporali, i quali sono previsti investire gran parte delle nostre regioni settentrionali, dapprima a carattere sparso e intermittente, poi con il passare delle ore, sempre più diffusi ed intensi.
Le aree alpine e prealpine saranno quelle dove si prevedono i massimi quantitativi di pioggia associati al transito di questo fronte di perturbazione, cui si accompagneranno grandinate, colpi di vento e anche nevicate a partire dai 2.500-2.600 metri. Sui settori padani, a seconda delle condizioni locali che man mano andranno incastrandosi entro questa situazione sinottica, a fronte di una distribuzione dei fenomeni meno capillare sul territorio, potranno aversi locali episodi violenti e/o vorticosi, argomento quest’ultimo che approfondiremo in separata sede se necessario. Da segnalare che lungo le coste liguri si avranno invece minori occasioni per precipitazioni e il tempo potrebbe risultare nel complesso più asciutto.
Non si esclude invece che nell’arco della giornata possano verificarsi brevi acquazzoni su Toscana, Umbria Marche, alto Lazio e, in modo occasionale, anche nelle zone interne della Sardegna e dell‘Abruzzo. In ogni caso su tutte le regioni si avrà la rotazione del vento dai quadranti di Libeccio, con introduzione dell’aria fresca atlantica, la quale potrà così estendersi anche al resto dell’Italia, riportando le temperature su valori prossimi alla media del periodo nel giro di sole 18-24 ore.
Luca Angelini
Ultimissime: confermati i TEMPORALI di domenica al nord
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.