
Abbiamo atteso l’uscita dell’ultima corsa di giornata per fornirvi il verdetto, ormai da considerarsi definitivo, riguardo la passata di nevicate atteso su alcune zone del nostro centro-nord nel periodo compreso tra domenica 26 e martedì 28 febbraio. A tal proposito vi indichiamo in allegato i grafici riferiti alle principali città che potranno venire interessate dal fenomeno. Nelle regioni o nelle città non menzionate la probabilità di assistere a precipitazione nevosa è nulla o trascurabile.
VALLE D’AOSTA
Aosta: precipitazione nevosa con probabilità tra il l’80 e il 95% per gran parte della giornata di domenica. Dalla notte su lunedì e fino alla notte su martedì neve debole o nevischio con probabilità tra il 50 e il 60%. Possibile intervallo nelle ore centrali di lunedì. Attecchimento probabile. Accumulo possibile qualche centimetro.

PIEMONTE
Torino: domenica inizio al 90% con pioggia. Passaggio a neve bagnata con probabilità compresa tra il 35 e il 55% nella notte tra domenica e lunedì. Attenuazione dei fenomeni nel corso di lunedì, poi possibile nevischio con probabilità tra il 10 e il 15%, nella notte tra lunedì e martedì. Attecchimento difficile in città, migliore in collina dove sarà possibile anche un modesto accumulo.

Cuneo: precipitazione nevosa al 90% con punte fino al 100% tra domenica mattina e lunedì sera. Breve pausa nella prima parte della notte poi ripresa delle nevicata, ma informa debole e con probabilità in graduale calo dal 60 fino al 35% nel corso della giornata di martedì. Attecchimento buono con accumulo di qualche centimetro.

Asti: possibilità di pioggia mista a neve tra il 35 e il 50% nella notte tra domenica e lunedì, neve bagnata tra il 15 e il 20%. Pausa nella giornata di lunedì, cui seguirà nevischio o neve debole mista a pioggia tra il 15 e il 20% nella notte tra lunedì e martedì. Attecchimento difficile.

Biella: possibile precipitazione nevosa bagnata o alternata a pioggia con probabilità tra il 70 e l’80% nella giornata di domenica. A seguire attenuazione della precipitazione o possibile nevischio intermittente con probabilità tra il 20 e il 40% fino alle prime ore di martedì. Attecchimento temporaneo possibile domenica. Accumulo trascurabile.

LOMBARDIA
Varese: probabilità di neve debole e bagnata nella giornata di domenica con probabilità compresa tra il 10 e il 30%. Episodio con probabilità tra il 45 e il 60% nella notte tra lunedì e martedì. Tra i due episodi pausa o nevischio debole al 10%.

Bergamo: probabilità tra il 40 e il 60% di temporanea alternanza tra pioggia e neve tra domenica e la notte su lunedì. A seguire cessazione dei fenomeno.

Sondrio: possibile nevischio o neve debole con probabilità tra il 20 e il 50% tra domenica e la notte su lunedì e nella notte su martedì.

LIGURIA
Genova: possibile temporaneo passaggio da pioggia a neve bagnata nella notte tra domenica e lunedì con probabilità tra il 30 e il 50%. Attecchimento difficile, possibile temporaneamente nei quartieri alti o in caso di rovescio intenso.

Savona: possibile temporaneo passaggio da pioggia a neve bagnata o misto (probabilità tra il 40 e il 50%) tra la seconda parte della notte su lunedì e le ore centrali della giornata. A seguire pausa poi possibile ripresa la mattina di martedì tra il 20 e il 30%. Attecchimento difficile, possibile temporaneamente nei quartieri più interni verso l’Appennino o in caso di rovescio intenso.

EMILIA-ROMAGNA
Bologna: possibilità tra il 10 e il 20% di neve temporaneo passaggio a neve bagnata nella seconda parte della notte tra lunedì e martedì. Attecchimento difficile.

Piacenza: possibile nevischio con probabilità tra il 10 e il 20% nella notte tra lunedì e martedì.

Parma: possibile nevischio o neve debole con probabilità tra il 20 e il 40% nella notte tra lunedì e martedì. Attecchimento difficile.

TOSCANA
Firenze: possibilità compresa tra il 20 e il 40% di temporaneo passaggio a neve bagnata tra domenica sera e la prima parte della notte su lunedì. Attecchimento difficile.

Pisa: possibilità compresa tra il 20 e il 40% di temporaneo passaggio a neve bagnata tra domenica sera e la prima parte della notte su lunedì. Attecchimento difficile.

MARCHE
Ascoli Piceno: possibilità di temporaneo passaggio a neve tra il 20 e il 45% con locale attecchimento ma accumulo trascurabile.

Dati ECMWF – Analisi Luca Angelini