
E’ un’ondata di caldo di tutto rispetto quella di cui stiamo parlando da alcuni giorni e, pur se nel complesso del territorio italiano, non toccherà i picchi estremi del luglio scorso, potrà indubbiamente battere altri record, come per quanto riguarda il livello dello zero termico sulle Alpi. Lo zero termico indica la quota alla quale si trova la temperatura di 0°C nella libera atmosfera. Sulle nostre montagne questo valore subisce alcune minime variazioni tra il giorno e la notte.
Ebbene, secondo quanto ci viene indicato dalla modellistica numerica, i prossimi 7 giorni trascorreranno tutti con il limite medio dello zero termico collocato mediamente tra 4.300 e 4.500 metri.
L’apice dell’ondata di calore che, a quanto appare chiaro, colpirà soprattutto le nostre regioni settentrionali e anche le centrali tirreniche, si manifesterà nella giornata di lunedì 21 agosto allorquando sulla verticale delle Alpi il limite di zero gradi salirà addirittura tra 5.200 e 5.300 metri. Inutile constatare che sarà la settimana più difficile dell’estate per i nostri ghiacciai; la situazione può risultare critica anche per chi avrà in programma salite alpinistiche, per il rischio di crolli e di piene improvvise.
Luca Angelini
