Ultimissime PIOGGE: la prossima settimana potrebbero interessare soprattutto il centro

Di giorno in giorno tende sempre più a delinearsi il quadro relativo al cambio di passo del tempo che, come abbiamo spiegato in questo VIDEO, vedrà la prossima settimana la migrazione delle alte pressioni verso il nord Europa e il conseguente ingresso di correnti perturbate verso il Mediterraneo.

A tal proposito le ultimissime elaborazioni ci mostrano un’Italia divisa sostanzialmente in tre settori: il nord, che verrà interessato dal flusso retrogrado (da est) fresco ma poco umido in uscita dall’anticiclone scandinavo e appena lambito dalle correnti umide atlantiche. Si avranno annuvolamenti diffusi ma piogge solo locali e di breve durata, più che altro concentrate sul Friuli Venezia Giulia e sulle aree alpine piemontesi di confine con la Francia.

Le correnti umide atlantiche provvederanno invece a convogliare il grosso delle nubi e delle piogge verso le regioni centrali, interessando forse a tratti anche il nord della Sardegna. Il resto dell’Isola e il sud risentiranno invece di correnti miti e solo moderatamente umide che porteranno annuvolamenti a tratti, ma piogge essenzialmente a ridosso dei versanti tirrenici (e neanche tanto abbondanti). Come vedete la complessa morfologia del nostro territorio rende la previsione alquanto articolata e anche suscettibile di nuovi aggiustamenti. Sarà pertanto bene tornare ad aggiornarci nei prossimi editoriali.

Luca Angelini