Ultimissime weekend: variabilità per tutti, maltempo verso sud e Isole

Un flash di aggiornamento che riguarda quanto avevamo anticipato in questo video e che poneva come limite del tempo soleggiato e stabile quello di venerdì 31 marzo. Ebbene, le ultimissime elaborazioni numeriche confermano tale osservazione e consentono di andare avanti con la prognosi e di aggiungere qualche particolare in più.

Il cedimento del campo anticiclonico, quello che attualmente governa lo stato del tempo su gran parte dell’Europa e anche sull’Italia, è confermato tuttavia non sarà completo. I massimi di pressione infatti cadranno sul bacino del Mediterraneo ma parte di questa struttura si salverà andando a riparare sulla regione carpatico-danubiana.

Da qui riusciranno ad entrare dalla finestra agganciandosi ad una nuova pulsazione anticiclonica in risalita dall’Atlantico subtropicale, con ponte che si andrà a strutturare sull’Europa centrale, coinvolgendo parzialmente anche le nostre regioni settentrionali.

Ergo, su queste ultime gli effetti della depressione in arrivo dall’Atlantico nel weekend saranno parzialmente smorzati e daranno luogo a condizioni di generale variabilità, con situazioni piovose nel complesso piuttosto disorganizzate. Il nocciolo depressionario riuscirà invece a trovare una via di fuga deviando verso le nostre regioni meridionali attraverso le Isole Maggiori, dove pertanto son attese condizioni di maltempo un po’ più evidenti.

In definitiva nel weekend ci dobbiamo aspettare poca pioggia al centro-nord, qualcosa di più sulle Isole e al sud.

Provvederemo ad aggiornare e a dettagliare ulteriormente questa evoluzione nel corso dei prossimi aggiornamenti. Vi consiglio quindi di continuare a seguirci e anche di controllare il Canale Youtube di Meteobook dove troverete sempre le ultime novità.

Luca Angelini

Ultimissime weekend: variabilità per tutti, maltempo verso sud e Isole