Un ciclone tra noi: mari in tempesta al centro-sud

Stiamo aspettando che l’Università di Berlino gli dia un nome, ma già la possiamo classificare come la “tempesta di fine novembre“. A pochi giorni di distanza dal transito della figura gemella, “Denise“, un altro ciclone mediterraneo imperverserà sulle nostre regioni centrali e meridionali. Gli effetti al seguito, in termini di precipitazioni, li abbiamo già approfonditi in questo articolo, oltre che nell’ultimo VIDEO pubblicato. Qui intendiamo invece porre l’attenzione sui venti forte che spazzeranno quasi tutte le regioni dall’Emilia-Romagna verso sud.

Raffiche di Grecale oltre i 100 orari sono attese nel corso della giornata di sabato 26 novembre su basso Lazio, Campania e Sardegna. Possibilità di mareggiate sull’Isola che si vedrà puntata da onde fino a 4-5 metri. Verso sera si aggiungeranno anche la Sicilia orientale e il Reggino, dove soffierà uno Scirocco impetuoso. Trovandosi sopravvento, su queste ultime aree sono attese anche mareggiate di notevole caratura, con onde che, nella notte su domenica, potranno anche alzarsi fino a 5-6 metri.

Luca Angelini

  1. Canale Meteo Youtube
  2. Canale Montagna Youtube