
Un’altra giornata ventosa su tutta l’Italia. Oggi, lunedì 7 febbraio, risentiremo di forti correnti settentrionali convogliate da una perturbazione diretta verso i Balcani. Tramontana e Maestrale dunque faranno la parte del leone su gran parte del nostro Paese portando quindi un generale calo delle temperature. C’è però la “solita” eccezione, costituita dalle regioni nord-occidentali che risentiranno invece di intensi venti di Foehn che porteranno un generale riscaldamento per compressione della massa d’aria e rimescolamento dei bassi strati. Ricordiamo che venti secchi come quelli menzionati non fanno altro che aggravare lo stress idrico nelle zone già soggette alla cronica mancanza di piogge.
Venti forti che raggiungeranno raffiche anche superiori a 100km/h sulle cime alpine, sull’Appennino Ligure, sull’Ogliastra in Sardegna e sull’Appennino Calabro-lucano. Un cenno ai nostri mari che, fatta eccezione per i bacini posti sottovento come Ligure e Adriatico settentrionale sotto costa, saranno tutti agitati con possibilità di mareggiate lungo le coste esposte, in particolare quelle occidentali della Sardegna.
Luca Angelini