Un po’ di instabilità ma a inizio agosto nuovamente più caldo

Un temporaneo quanto benefico allentamento della morsa del caldo grazie all’azione mitigatrice delle correnti atlantiche, le quali producono anche alcuni temporali, specialmente pomeridiani. Questo andazzo ci accompagnerà sino a fine mese ma dopo? Secondo quanto calcolato dalla modellistica numerica, pare che la circolazione generale sul settore euro-atlantico tenda nuovamente a bloccarsi invitando la risalita di aria via via più calda dall’entroterra nord-africano verso il Mediterraneo e l’Italia. Questo passaggio dovrebbe attuarsi nei primi giorni di agosto, intorno al 3-4 del nuovo mese e tenerci compagnia con condizioni meteorologiche soleggiate e molto calde per circa una settimana, ma dovremo confermare. Voi intanto salvatevi il sito e rimanete con noi così da ricevere tempestivamente tutte le prossime notizie in merito.

Luca Angelini