
Un campo di alta pressione, in ulteriore consolidamento sul Mediterraneo, porta condizioni di tempo soleggiato e stabile su tutta l’Italia. L’apporto di aria calda dal nord Africa comporta un parco di temperature superiori alle medie del periodo. Una debole perturbazione intanto lambisce il versante nord-alpino senza portare conseguenze sul tempo del nostro Paese.
SABATO 21 MAGGIO tempo soleggiato. Segnaliamo solo la possibilità di qualche sottile velatura di passaggio al nord e locali cumuli pomeridiani in montagna, soprattutto sul Friuli Venezia Giulia, ma con bassa probabilità di fenomeni. Le brezze mitigheranno in parte le coste e i grandi laghi, mentre nelle zone interne e pianeggianti il caldo si farà sentire, con punte anche fino a 32-33°C.
DOMENICA 22 MAGGIO situazione quasi invariata, anche se dobbiamo segnalare il transito di qualche velatura sulle regioni settentrionali, oltre ai soliti cumuli pomeridiani sulle cime alpine. Intanto qualche termometro raggiungerà valori di picco fino a 33-35°C.
Luca Angelini
