Un vortice viaggia verso l’Italia, seguiamolo passo passo

Tanto sono suggestivi da ammirare, magari da immagini satellitari come quella che vi ho proposto in alto (click per aprirla), quanto sono micidiali se te li ritrovi sopra la testa. Stiamo parlando di quei vortici di bassa pressione che si distinguono per la loro forma nuvolosa a spirale e che apportano condizioni di forte maltempo. Ebbene, il vortice che vedete al largo del Portogallo ha causato un evento alluvionale a Lisbona e nei prossimi giorni si metterà in marcia verso l’Italia.

Ora, non è il caso di preoccuparci più di tanto, considerata la complessa manovra cui andrà incontro questo piccolo ma insidioso ciclone e il tempo che ancora manca per vedercelo arrivare addosso, tuttavia occorre sin d’ora tenerlo d’occhio perchè nella prossima settimana potrebbe portarsi verso il Mediterraneo centrale e quindi interessare le nostre Isole Maggiori e il meridione.

piogge-lunediIl quadro è l’evoluzione successiva di quanto vi avevo anticipato in questo articolo di qualche giorno fa riguardo la possibile fase di maltempo destinata alle nostre regioni meridionali. Le ultimissime elaborazioni numeriche hanno ora spostato l’asse delle piogge tra la Sardegna, la Sicilia e le regioni ioniche. Il target di questa possibile fase di maltempo è inquadrabile tra la sera di lunedì 5 e la mattina di mercoledì 7 dicembre, con possibile apice dei fenomeni nella giornata di martedì 6.

Il piatto forte di questa depressione sarà il “solito” prelievo di aria calda dall’entroterra nord-africano e il successivo apporto di umidità da parte del Mediterraneo, con il possibile instaurarsi di condizioni favorevoli a temporali e a fenomeni localmente anche di forte intensità. Ulteriori informazioni andranno comunque vagliate alla luce dei prossimi aggiornamenti, anche in virtù del fatto che questo vortice, per approdare sui nostri mari, dovrà passare attraverso un campo di alta pressione, operazione certamente delicata, anche in termini di predicibilità.

Per ora dunque non rimane che farci un nodo al fazzoletto e tornare sul’argomento nei prossimi giorni. Nel frattempo “hold the line”, rimanete in linea!

Luca Angelini

Un vortice viaggia verso l’Italia, seguiamolo passo passo