Una domenica a rischio TEMPORALE su molte zone d’Italia

L’azione congiunta di una blanda depressione in quota e di una perturbazione in arrivo dall’Atlantico faranno di DOMENICA 1 settembre una giornata piuttosto turbolenta dal punto di vista dei fenomeni, anche se non si potrà ancora apprezzare un evidente cambiamento della massa d’aria e quindi delle temperature.

Mentre sulle aree marittime, specie quelle meridionali, i temporali sono già attivi dalle ore notturne, nelle arre interne sarà il soleggiamento diurno a favore l’innesco della convezione. Per quanto riguarda il centro-sud e le Isole i temporali saranno prevalentemente del tipo “pulse storm” o a multicella, accompagnati da colpi di vento e isolate grandinate con diametri fino a 2-4 cm.

Tra la serata e la successiva notte su lunedì 2 settembre il passaggio di un moderato fronte freddo attiverà numerosi temporali lungo l‘area alpina, con successivo coinvolgimento, almeno parziale, delle aree pedemontane in direzione della pianura Padana procedendo da ovest verso est. In questa fase saranno possibili episodi localmente di forte intensità (confermeremo nei prossimi aggiornamenti).

Luca Angelini

Powered by Siteground