Una settimana discretamente piovosa su molte regioni

Con l’alta pressione che ha fatto un passo indietro, le correnti umide atlantiche, anche di concerto con una piccola ma determinante goccia fredda risalita dalla Grecia, sono riuscite a trovare l’aggancio per guadagnare l’Europa e spingersi a tratti anche verso l’Italia. In settimana assisteremo al passaggio di due perturbazioni; la prima è attesa tra martedì 15 e mercoledì 16 novembre e la seconda tra venerdì 18 e sabato 19 novembre.

Come emerge anche dalla sommatoria totale degli accumuli di pioggia stimati dai nostri modelli (vedi figura), i settori che riceveranno più pioggia nei sette giorni dovrebbero essere il Levante ligure, il centro e la Campania. Si tratterà di piogge normali per il periodo o leggermente al di sopra della media tra la Toscana e le Marche. Un po’ più modesti gli apporti piovosi a nord del fiume Po.

Luca Angelini