Previsioni: un’unica grande onda calda

Grado più grado meno; quando ci si trova in queste condizioni, nelle quali il profilo delle nostre temperature si attesta in maniera costante su valori nettamente superiori alla media del periodo, avere 35 o 36 gradi fa, all’atto pratico, poca differenza. Quello che invece preme sottolineare è l’incredibile costanza con la quale le nostre temperature permarranno al di sopra delle medie climatologiche di riferimento. anche la prossima settimana Il grafico riportato qui sotto conferma che questo andamento, tra alti e bassi appena accennati, caldo proseguirà ancora almeno sino alla fine del mese di luglio. Un ipotetico passaggio temporalesco su parte del nord intorno a martedì 26 luglio non servirà più di tanto ad abbattere il profilo delle temperature che rimarrà comunque al di sopra delle medie.

Da notare che, nel momento in cui l’attendibilità previsionale cala (a partire da fine mese), scendono apparentemente anche le temperature. Questo accade perché il modello che ha calcolato le 30 previsioni messe a grafico, hanno utilizzato anche i dati provenienti proprio dalla statistica climatologica, trascinando in questo modo i valori medi previsti (linea bianca in grassetto) verso quest’ultima (linea rossa in grassetto). Dunque, a 7-10 giorni di distanza, quei valori in calo, pe quanto in questo caso appena abbozzati, non sono garanzia di cambiamenti. Eventualmente lo diventeranno solo quando il gap previsionale verrà ridotto a 3-4 giorni.

Luca Angelini