Uno sguardo al satellite: ecco cosa cambierà nei prossimi giorni

meteosat12magUn flash di aggiornamento che ci permette di inquadrare le mosse in atto sullo scacchiere euro-atlantico partendo dall’immagine più recente del satellite Meteosat. Tre elementi di indagine da tenere in considerazione.

Il primo è naturalmente l’ampio campo di alte pressioni che dalle latitudini subtropicali si corica sul Mediterraneo e sull’Europa. Il massimo in quota è quello sul nord Africa, al suolo è quello sulla Repubblica Ceca. Da notare che nelle prossime ore l’anticiclone subirà una manovra di stretching che porterà ad un temporaneo isolamento di un massimo nei pressi delle Isole Britanniche (n.1 in figura).

Questo darà modo alla perturbazione n.2 di risalire verso nord per andare incontro alla perturbazione n.3, a sua volta in discesa verso il Regno Unito. Trovando però qui la via sbarrata dal massimo anticiclonico, il duo formato dalle perturbazione 2 e 3 troverà via di sfogo verso la Francia e successivamente verso l’Italia, dove venerdì scalzerà il nocciolo duro dell’aria calda ivi presente.

Si andranno così ponendo in essere le condizioni favorevoli ad un sensibile cambiamento delle condizioni atmosferiche che si porterà sull’Italia tra venerdì e domenica e che nei prossimi aggiornamenti vi descriveremo nel dettaglio.

Luca Angelini 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.