
Riparte senza mezzi termini l’ondata di caldo africano che da giorni vi stavano preannunciando. Colpirà soprattutto il nord e le centrali tirreniche ponendo il suo apice tra oggi (venerdì 15) e domani (sabato 16 luglio). L’aria rovente farà salire i termometri su valori nettamente al di sopra della media, tanto che in varie zone della pianura Padana e in alcuni settori interni della Toscana si raggiungeranno valori massimi diurni di 36-38°C, con possibili punte isolate anche prossime a 39-40°C nella bassa Padana, in particolare Ferrarese, Bolognese, Modenese, Mantovano e Rodigino. Elevato in tutta la val Padana anche l’indice di disagio fisico, pur se il tasso di umidità si manterrà relativamente basso.
Segnaliamo infine i valori minimi e massimi previsti dal modello di nostro riferimento nelle città capoluogo del centro-nord Italia interessate dall’onda di calore:
Aosta +23°C/+34°C
Torino +22°C/+36°C
Genova +23°C/+29°C
Milano +24°C/+37°C
Bologna +22°C/+38°C
Venezia +23°C/+33°C
Trento +20°C/+36°C
Bolzano +22°C/+36°C
Trieste +23°C/+32°C
Firenze +19°C/+37°C
Perugia +20°C/+34°C.
Roma 23°C/+34°C
Luca Angelini
