
La coda di una perturbazione, legata ad una saccatura con minimo principale all’altezza delle Isole Britanniche e in transito sull’Europa centrale, lambisce le nostre regioni settentrionali risultando più attiva lungo le zone alpine. Sul resto dell’Italia domina l’alta pressione.
VENERDI 1° LUGLIO nubi irregolari con rovesci sparsi e locali temporali su Alpi e Prealpi. Fenomeni in attenuazione nel corso del pomeriggio a partire dai settori occidentali. Sul resto dell’Italia tempo in prevalenza soleggiato o solo temporaneamente poco nuvoloso. Debole Scirocco lungo l’Adriatico, Maestrale in Sardegna. Rispettivi bacini mossi. Temperature in diminuzione sulle Alpi, stazionarie altrove.
SABATO 2 LUGLIO soleggiato e caldo su tutta l’Italia.
Luca Angelini
