Venerdì 12 ottobre il MALTEMPO si sposta verso la Sicilia

Il centro di bassa pressione che ha portato maltempo al nord e sulla Sardegna si porta verso sud lambendo le nostre regioni centrali, dove nella notte potrà aversi qualche temporale, specie sul Lazio.

Nel corso della giornata di venerdì 12 ottobre invece l’ulteriore migrazione dell’area depressionaria verso sud, e il successivo riassorbimento da parte di una più ampia area ciclonica sul Mediterraneo orientale, darà modo ai fenomeni più importanti di concentrarsi tra la Sicilia e la Calabria meridionale.

In base al quadro descritto il sistema di allertamento della Protezione Civile ha emanato in estratto il seguente Bollettino:

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto.

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Lazio: Roma, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord
Sicilia: Sud-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto

Luca Angelini

Venerdì 12 ottobre il MALTEMPO si sposta verso la Sicilia