Venerdì 13 un po’ di nubi basse al nord, più sole altrove

Il campo di alta pressione che insiste sull’Europa mediterranea da diversi giorni, inizia lentamente a cedere. Nei bassi strati inizia ad accumularsi aria gradualmente più umida che, sulle regioni settentrionali e sulla Calabria tirrenica, genera inversioni in quota con relativa formazione di nubi basse.

VENERDI 13 OTTOBRE formazione irregolare di nuvolosità bassa e stratificata su Prealpi, pianura Padana, Liguria, Versilia e Calabria tirrenica. Non si esclude qualche occasionale pioviggine in Liguria. Altrove condizioni in prevalenza soleggiate. Temperature sempre molto miti, in ulteriore lieve aumento nei valori minimi al nord. Venti e mari tranquilli.

SABATO 14 OTTOBRE nubi in progressivo aumento al nord e lungo i litorali tirrenici. Qualche precipitazione sarà possibile nel corso della giornata lungo al cresta delle Alpi, in alta Valle d’Aosta, in Liguria e sul Friuli Venezia Giulia. Ventilazione meridionale, a tratti moderata al nord. Mossi il mar Ligure e l’Adriatico settentrionale. Lieve calo delle temperature massime al nord.

Luca Angelini