
Un centro di bassa pressione pilota una perturbazione nord-africana verso sud e Sardegna, mentre richiama su tutta l’Italia aria fredda da est che, nei bassi strati, rimane intrappolata tra Piemonte e Valle d’Aosta dove genera nuvolosità e qualche precipitazione.
VENERDI 16 APRILE nubi e piogge sparse al mattino su Calabria, Salento, Sicilia e Sardegna. Cieli grigi e qualche precipitazione residua anche su Piemonte, Valle d’Aosta ed entroterra ligure con limite delle nevicate in risalita da 500 a 700 metri e successivo indebolimento. Altrove abbastanza soleggiato. Nel pomeriggio passaggio a variabilità sulla Sicilia e poi anche sulla Calabria dove avremo delle schiarite. Nubi e piogge sparse sul resto del sud e in Sardegna. Nevicate sull’Appennino centro-meridionale tra 1.200 e 1.400 metri. Ancora nuvoloso su Piemonte, Valle d’Aosta, con addensamenti anche su Liguria ed ovest Lombardia, ma senza fenomeni particolari. Altrove abbastanza soleggiato. Ventilazione ovunque nord-orientale, debole al nord, moderata al centro e in Sardegna, fino a forte al sud, specie sulla Sicilia. Mar Ionio agitato al largo, molto mossi gli altri bacini meridionali, mossi tutti gli altri mari. Temperature in lieve calo al sud e in Sardegna, stazionarie altrove, sempre inferiori alla media del periodo.
SABATO 17 APRILE instabile con rovesci al sud e in Sardegna, variabilità su centro e nord-est, più sole su nord-ovest e Toscana. Ventoso e freddo per la stagione.
Luca Angelini
