Venerdì 17 instabile su nord-est e centrali tirreniche, temperature in calo

Un asse di saccatura in quota transita sull’Italia accompagnandosi al passaggio di un corpo nuvoloso che genera fenomeni sparsi a carattere convettivo intervallati da rasserenamenti.

VENERDI 17 SETTEMBRE al mattino nubi irregolari e qualche rovescio al seguito su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, bassa Lombardia, Liguria, alta Toscana, Umbria occidentale e Lazio. Nubi sparse su Trentino, Alto Adige-Sud Tirol, sud peninsulare e Sardegna ma senza fenomeni di rilievo. Prevalenza di sole altrove. Nel pomeriggio sviluppo di rasserenamenti un po’ ovunque, anche se su Triveneto, Emilia-Romagna ed entroterra ligure di Levante insisteranno un po’ di annuvolamenti. Velature al sud e sulla Sardegna meridionale. Venti a tratti moderati, in prevalenza da sud-ovest, mossi i bacini di ponente, anche molto mosso il mar Ligure, temperature in lieve, generale diminuzione al nord e al centro.

SABATO 18 SETTEMBRE instabile su molte zone del nord con possibilità anche di qualche rovescio, più sole sul resto dell’Italia, pur in un contesto non del tutto affidabile. Temperature stazionarie.

Luca Angelini