Venerdì 18 instabile e ventoso su diverse regioni

Inserito in un cavo d’onda ciclonico in rapido transito sull’Italia, un corpo nuvoloso porterà condizioni di tempo instabile e un calo delle temperature su molte regioni.

VENERDI 18 NOVEMBRE al mattino ampi spazi soleggiati su bassa Valle d’Aosta, Piemonte occidentale, Ponente ligure, Basilicata ed est Sardegna. Su tutte le altre regioni nuvolosità irregolare, talora compatta. Possibilità di precipitazioni sparse, in forma intermittente su alta Valle d’Aosta, Triveneto, Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania ed ovest Sardegna. Spruzzate di neve lungo le Alpi di confine fino a 1.200 metri circa. Qualche nevicata anche sulle cime dell’Appennino centro-settentrionale a partire da 1.600-1.800 metri. Nel pomeriggio rasserena su Alpi, Prealpi fascia pedemontana, Liguria, Emilia, Marche, Abruzzo, Molise, nord Puglia, Basilicata, sud Calabria, Sicilia e Sardegna. Ancora annuvolamenti irregolari, ma con attenuazione delle precipitazioni su Toscana, Lazio, Campania e nord Calabria. Ventilazione sostenuta: da ovest sui bacini di ponente, da sud al Meridione e da nord-ovest sul medio-alto versante adriatico. Temperature in lieve calo su Alpi, nord-est, centro e Sardegna. In temporaneo aumento al nord-ovest per qualche folata di Foehn.

SABATO 19 NOVEMBRE rapido e intenso peggioramento su centro-parte del sud, Romagna e Sardegna con rovesci e anche temporali. Seguiranno dettagli.

Luca Angelini