
L’Italia è interessata da un campo di relativa alta pressione. Modeste infiltrazioni umide in quota, legate ad un vortice sull’Europa centrale, determinano tuttavia condizioni favorevoli a lieve instabilità pomeridiana sui monti.
VENERDI 2 LUGLIO fin dal mattino nubi irregolari su Triveneto ed Emilia-Romagna, soleggiato altrove, con qualche velatura sulle Isole. Nel pomeriggio possibilità di isolati spunti temporaleschi sul Triveneto, Appennino tosco-emiliano e Umbro-marchigiano. Su tutte le altre zone sempre prevalenza di sole. Ventilazione debole o di brezza, con prevalenza di correnti nord-occidentali sui mari al largo. Temperature stazionarie o in lieve locale calo all’estremo sud.
SABATO 3 LUGLIO nubi in aumento a partire dal nord-ovest, con tenenza a temporali serali sulle aree alpine e prealpine. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
