
Aria nuovamente più umida raggiungerà l’Italia. In serata la coda di una perturbazione si addosserà all’arco alpino determinando un peggioramento nello stato del tempo su queste zone.
VENERDI 21 MAGGIO banchi nuvolosi a carattere irregolare transiteranno sull’Italia, intervallati da spazi soleggiati, anche duraturi, specie al centro e al sud. Nel pomeriggio nuvolosità più compatta sulle regioni settentrionali e, in serata, tendenza a rovesci lungo le Alpi, nevosi a partire da 1.800-2.000 metri. Al mattino ultime folate di Maestrale in Puglia, poi venti in rotazione dai quadranti meridionali ovunque, con rinforzi lungo l’Appennino centro-settentrionale. Mari mossi. Temperature in lieve generale rialzo.
SABATO 22 MAGGIO nubi al nord, su Toscana, Umbria e Marche con precipitazioni su Alpi, Triveneto e Liguria centro-orientale. Ventoso ma non freddo. Mari molto mossi.
Luca Angelini
