
L’alta pressione atlantica tende ad estendere una propaggine anche verso l’Italia, tuttavia in quota aria relativamente fresca determina condizioni di moderata instabilità termo-convettiva a ciclo diurno.
VENERDI 26 MAGGIO al mattino tempo in prevalenza soleggiato. Con il passare delle ore avremo la nascita di nuvolosità cumuliforme nelle aree montuose che sfocerà poi, nel corso del pomeriggio, in rovesci sparsi e in isolate manifestazioni temporalesche su Triveneto, Romagna, zone interne del centro, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Più soleggiato sui restanti settori. Fenomeni in attenuazione in serata, ma cieli ancora parzialmente nuvolosi su Triveneto, Calabria e Sicilia. Ventilazione a prevalente regime di brezza. Mari poco mossi. Temperature pressoché stazionarie.
SABATO 27 MAGGIO nubi sparse fin dal mattino al nord. Per il resto soleggiato. Nel pomeriggio sviluppo di rovesci sparsi a locale sfondo temporalesco sulle aree montuose, sia lungo tutta la Penisola, che nelle Isole. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
