Venerdì 26 nella calura, ma con temporali pomeridiani in montagna

Qualcosa si muove, ma ancora non è abbastanza. Per il momento il grande caldo che in questa settimana ha stretto nella morsa gran parte dell’Europa, inizia a cedere solo sui Paesi più occidentali. Il segnale di questo cedimento sarà lo sviluppo di formazioni temporalesche pomeridiane, anche imponenti su Francia, Germania, Paesi transalpini e, localmente, anche sulle nostre montagne.

Se VENERDI 26 luglio, al mattino, il sole splenderà pressochè ovunque, nel pomeriggio si assisterà al rapido sviluppo di annuvolamenti sulle nostre montagne, con possibile innesco di temporali sparsi su Alpi, Prealpi, Appennino settentrionale, centrale e settori limitrofi. In serata non si esclude il coinvolgimento isolato anche delle zone di pianura, specie della val Padana, dove nella notte su sabato non si esclude qualche fenomeno violento (confermeremo).

Le temperature rimangono elevate, superiori alla media e con valori di picco fino a 37-38 gradi sulla pianura Padana, in Umbria, nelle zone interne di Toscana, Lazio, Puglia e Sardegna.

SABATO 27 incipiente cambiamento, che porterà condizioni di tempo instabile al nord e, dal pomeriggio anche al centro, con temporali localmente anche forti.

Luca Angelini

Powered by Siteground