
Un campo di alta pressione interessa il Mediterraneo centrale e l’Italia. Tuttavia, un corpo nuvoloso legato ad una depressione attiva all’altezza delle Isole Canarie si porterà dal pomeriggio sulle nostre regioni settentrionali, determinando un certo aumento della nuvolosità.
VENERDI 26 MARZO soleggiato quasi ovunque al mattino, fatta eccezione per la Liguria e la Calabria, dove troveremo invece già annuvolamenti bassi piuttosto densi e qualche occasionale piovasco. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità al nord-ovest ed, entro sera, su tutto il nord e anche in Toscana. Qualche precipitazione debole ed occasionale sarà possibile lungo l’area alpina (quota neve intorno a 1.400-1.800 metri) e in Liguria. Ventilazione debole meridionale o assente. Mari poco mossi. Temperature in lieve calo nei valori massimi al nord-ovest, in aumento al sud.
SABATO 27 MARZO annuvolamenti sparsi di passaggio con qualche locale e sporadica precipitazione su Alpi e Liguria. Temperature senza variazioni di rilievo.
Luca Angelini
