Venerdì 27 residua instabilità su nord-est e Tirreniche, ventoso ovunque ma non freddo

A seguito della rapida perturbazione in transito nella notte su venerdì, sull’Italia affluirà aria temporaneamente meno umida che si accompagnerà a ventilazione sostenuta ma anche ad ampi rasserenamenti.

VENERDI 27 OTTOBRE in mattinata ultimi rovesci su alta Valle d’Aosta, Triveneto, Levante ligure, Toscana, Umbria, Lazio e nord della Sardegna. Possibili strati nebbiosi nelle prime ore sulla val Padana. A seguire ampi rasserenamenti al nord (ad eccezione del Friuli Venezia Giulia), nubi sparse e irregolari invece sul resto dell’Italia, con qualche pioggia possibile in Campania. Più soleggiato in Sicilia. Venti sostenuti sud-occidentali, mari molto mossi o agitati. Temperature senza variazioni apprezzabili, su valori leggermente al di sopra della media.

SABATO 28 OTTOBRE giornata nel complesso abbastanza soleggiata, anche se contraddistinta da alcuni addensamenti sparsi. La probabilità di pioggia sarà comunque bassa. Clima ventilato, mari molto mossi e temperature stazionarie su valori leggermente superiori alla norma.

Luca Angelini