Venerdì 29 rischio nubifragi su Calabria e Sicilia, nubi in aumento anche sulle altre regioni

Un vortice ciclonico imperversa tra Calabria e Sicilia, mentre gli avamposti di una perturbazione atlantica si avvicinano da ovest.

VENERDI 29 OTTOBRE maltempo sulla Sicilia e sulla Calabria con rovesci e temporali che potranno insistere per gran parte della giornata, specie lungo i versanti ionici battuti da intensi venti di Scirocco e di Levante. Qualche piovasco anche in Basilicata e in Sardegna ma in un contesto più variabile. Su tutte le altre regioni abbastanza soleggiato ma con aumento della nuvolosità alta e stratificata su nord-ovest e lungo il versante tirrenico. Agitato lo Ionio meridionale. Temperature senza variazioni di rilievo o in lieve flessione nei valori massimi.

PROTEZIONE CIVILE: ha diramato allerta rossa per Messinese, Catanese, Ragusano e Siracusano. Allerta arancione per Palermitano, Ennese, Agrigentino e Reggino.

SABATO 30 OTTOBRE instabile su Basilicata, Calabria e Sicilia con rovesci sparsi, in lenta attenuazione. Nubi e aschiarite anche ampie altrove ma con successivo aumento della nuvolosità sulle nord-occidentali con prime piogge in serata.

Luca Angelini