Venerdì 3 febbraio soleggiato e mite quasi ovunque

Un campo di alta pressione centrato in Atlantico mostra all’Europa la sua faccia orientale lungo la quale scorrono correnti da nord-ovest che trasportano verso il Mediterraneo aria asciutta e temperata.

VENERDI 3 FEBBRAIO giornata in prevalenza soleggiata. Segnaliamo comunque la possibilità di annuvolamenti sulle Alpi orientali, con qualche fiocco portato da nord lungo i settori di confine altoatesini. Qualche banco di nubi basse potremo trovarlo anche sulla pianura veneta, in Liguria e sul nord della Toscana. Tra pomeriggio e sera parziale aumento della nuvolosità su Emilia-Romagna, Umbria e Marche. Situazione invariata altrove. Venti forti da nord-ovest in quota sulle Alpi, con episodi di Foehn nelle valli e anche sulla Pianura Padana. Ventilazione più debole altrove. Mari in genere poco mossi. A tratti mosso il Canale d’Otranto. Temperature superiori alla media del periodo, soprattutto al nord.

SABATO 4 FEBBRAIO banchi nuvolosi di passaggio in mattinata, poi prevalenza di rasserenamenti ad eccezione della cresta delle Alpi, dove insisteranno nubi e si potrà avere anche qualche fiocco lungo i confini lombardi e altoatesini. Mite per la stagione, soprattutto al nord per correnti favoniche. Ventoso anche sul resto dell’Italia con mari mossi o molto mossi.

Luca Angelini