
Un minimo di bassa pressione centrato sul mar Tirreno centrale determinerà condizioni favorevoli a temporali che, nel corso della giornata, potranno interessare dapprima la Sardegna poi, nella notte su sabato 4, anche il versante tirrenico centrale. Situazione più tranquilla sul resto dell’Italia.
VENERDI 3 SETTEMBRE cieli chiusi in Sardegna, con tendenza a rovesci e, dal pomeriggio-sera, anche a locali temporali. Nubi irregolari al nord-ovest e, dal pomeriggio, anche lungo tutto il versante tirrenico, con tendenza a possibili rovesci a partire dalla serata su Toscana, Umbria e Lazio. Su tutte le altre regioni tempo abbastanza soleggiato e assenza di precipitazioni. Ventilazione a tratti moderata dai quadranti orientali, mosso al largo il mar Ligure e il Canale di Sicilia. Temperature in lieve aumento lungo l’Adriatico, stazionarie altrove.
SABATO 4 SETTEMBRE instabile con rovesci anche temporaleschi su molte zone del centro-sud, con calo delle temperature ad eccezione della Sicilia. Valori in lieve rialzo al nord.
Luca Angelini
