
La perturbazione giunta giovedì sul centro Italia, si porta oggi verso il sud insistendo ancora in parte sul medio versante adriatico. Al seguito affluiscono correnti più fredde di Bora e Maestrale.
VENERDI 3 DICEMBRE ultimi banchi nuvolosi al mattino sull’Emilia-Romagna, in graduale dissolvimento. Ben soleggiato sul resto del nord, con brinate mattutine e qualche banco di nebbia in pianura. Ampi rasserenamenti anche in Toscana e Sardegna, pur con qualche banco nuvoloso residuo in mattinata. Su tutte le altre regioni copertura nuvolosa compatta con precipitazioni, sparse su Umbria e Lazio, più diffuse su medio versante adriatico e Meridione, localmente anche temporalesche. Limite delle nevicate compreso tra i 700-800 metri dell’Appennino centrale, fino a 1.200-1.300 metri di quello meridionale e nelle zone interne montuose della Sicilia. Tendenza ad attenuazione graduale dei fenomeni in serata. Ventilazione sostenuta di Bora e Grecale lungo la Penisola, di Maestrale sulle Isole e in Calabria. Mari molto mossi o agitati. Temperature in moderata diminuzione, più avvertita sulle regioni settentrionali e sul medio versante adriatico.
SABATO 4 DICEMBRE aumento irregolare della nuvolosità al nord, al centro e in Sardegna, prevalenza di schiarite invece al sud. Qualche debole pioggia verso sera su Levante ligure e alta Toscana.
Luca Angelini
