Venerdì 30 rischio rovesci su diverse zone del nord, variabile con schiarite altrove

Aria umida seguita ad affluire verso le nostre regioni settentrionali, mentre le correnti assumono temporaneamente curvatura anticiclonica al centro e al sud.

VENERDI 30 APRILE condizioni di instabilità instabile sulle regioni settentrionali, dove comunque le precipitazioni saranno più probabili e frequenti a nord del fiume Po e sul Levante ligure. Nevicate sulle Alpi a partire da 2.000 metri. Nubi e schiarite su Toscana, Umbria e Marche, dove nono si segnalano precipitazioni degne di nota. Soleggiato o appena velato al sud e in Sardegna. I venti saranno deboli variabili, i mari poco mossi e le temperature senza variazioni di rilievo.

SABATO 1° MAGGIO al mattino variabilità ovunque, poi peggioramento al nord con precipitazioni diffuse che, a tratti, potranno interessare anche le regioni tirreniche e la Sardegna.

Luca Angelini