Venerdì 30 velature in transito, ma il sole non mancherà

Un campo di alta pressione interessa il Mediterraneo e l’Italia. In quota le frange di un fronte caldo trasportano un po’ di umidità a medio-alta quota, generalmente innocua.

VENERDI 30 OTTOBRE al mattino transito di velature in un contesto comunque almeno in parte soleggiato. Qualche banco nuvoloso più consistente potrebbe addensarsi sul Friuli Venezia Giulia e, al sud, sui versanti tirrenici del Messinese e del Reggino, dove non si esclude qualche debole e isolata pioviggine. Locali banchi di nebbia nelle prime ore in val Padana e nelle valli toscane e umbre. Nel pomeriggio rasserenamenti a partire dal nord. Ventilazione debole o assente, ma con rinforzi da nord-ovest in quota sulle Alpi e sulla Puglia, dove il mare sarà mosso. Le temperature sono previste in lieve ulteriore aumento.

SABATO 31 OTTOBRE giornata per gran parte soleggiata e mite per la stagione. Primi banchi nuvolosi notturni in pianura, specie in val Padana.

Luca Angelini

Powered by Siteground