Venerdì 31 instabile sulle Alpi, nubi a tratti ma asciutto altrove

La coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale interessa l’arco alpino, mentre sul resto dell’Italia affluisce aria solo a tratti umida.

VENERDI 31 MARZO nubi in rapido transito da nord verso sud, ma senza fenomeni di rilievo e con possibilità di temporanee schiarite. Cieli più chiusi su Valle d’Aosta e lungo l’arco alpino, con possibilità di precipitazioni sparse, anche diffuse sui settori più a nord e sulla Valdigne. Qualche goccia possibile anche sulle Prealpi e sul Levante ligure. Quota neve compresa tra 1.500 e 1.800 metri. Ventilazione sud-occidentali a tratti moderata, con mari da mossi a molto mossi. Temperature in lieve calo nei valori massimi al nord.

SABATO 1° APRILE nubi lungo la cresta alpina e, a tratti, al sud e sulle Isole. Più sole altrove. Tendenza favonica al nord-ovest. Lieve calo termico al sud e sulle Isole, valori massimi in ripresa al nord.

Luca Angelini