Venerdì 31 lieve instabilità sul medio Adriatico e al sud

La pressione atmosferica è in aumento per l’approssimarsi di un promontorio anticiclonico dalle Azzorre. Le nostre regioni centro-meridionali però continueranno in parte a risentire di una blanda circolazione depressionaria attiva tra i Balcani e l’Adriatico meridionale.

Al mattino abbastanza soleggiato al nord, in Toscana e nelle Isole Maggiori, a parte qualche banco nuvoloso di poco conto, specie sul Piemonte occidentale. Su tutte le altre zone annuvolamenti sparsi, talora anche compatti sul medio versante adriatico e al sud.

Nel pomeriggio addensamenti sparsi su Triveneto, Aree montuose e al centro-sud, con qualche acquazzone non escluso su Lazio, Campania, Basilicata e sul nord della Calabria.

Ventilazione settentrionale, generalmente debole, ma con rinforzi di Maestrale in quota sulle Alpi e al centro-sud, dove i mari saranno mossi. Temperature in lieve ulteriore aumento, al centro-nord, stazionarie e ancora lievemente inferiori alla media al sud

Luca Angelini

Powered by Siteground