Venerdì 4 agosto; allerta arancione della Protezione Civile su Lombardia e Marche

A seguito del transito temporalesco previsto per la giornata odierna, il Dipartimento della Protezione Civile ha ritenuto opportuno diramare allerta arancione sulla Lombardia e sulle Marche. Qui di seguito il dettaglio delle zone interessate.

LOMBARDIA: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano.

MARCHE: tutti i settori regionali.

ACCUMULI DI PIOGGIA STIMATI: li abbiamo rappresentati nella figura in basso, utilizzando quanto simulato dal modello di nostro riferimento. Notate in particolare gli accumuli maggiori attesi sul Friuli Venezia Giulia. Apporti minori sulle altre regioni del nord e del centro, ma con un occhio di riguardo per le Marche, le Alpi Marittime e la fascia prealpina. Quasi asciutto su coste liguri, Emilia-Romagna, coste laziali, sud e Isole, ad eccezione delle piogge attese in serata sulla Sicilia, che potrebbero poi diventare forti nella notte su sabato sull’Isola e sulla Calabria (confermeremo in un apposito editoriale).

Luca Angelini